IUM

Quando lo sviluppo del software consiste di una sequenza di processi e rappresentazioni del sistema si parla di:
Ciclo di vita del SW a cascata
Ciclo di vita del SW a spirale
Ciclo di vita del SW a stella
Nel modello di ciclo di vita del SW a stella il nodo centrale riguarda
Valutazione di Usabilità
Analisi dei task
Specifica dei requisiti
Il fenomeno della co-evoluzione Utente-Sistema
Studia come la portata nel messaggio è in grado di incorporare la conoscenza tacita dell’autore
Studia come l’uso di un sistema cambia le strategie di interazione dell’utente
Studia come gli utenti attribuiscono agli stessi segnali e messaggi significati diversi
Nel card sorting chiuso
L’utente ordina le card usando categorie predeterminate
L’utente è libero di inventarsi nuove categorie
L’utente può definire un’architettura informatica a suo piacimento
Quando è previsto il reclutamento dell’utente in seno al team di progetto di parla di:
User centered design
Participatory design
End user development
Per meta-design si intende
Una tecnica che permette degli utenti di intervenire nello sviluppo dei sistemi software
Una strategia di progetto incentrata sulla raccolta dei requisiti utenti
Una strategia di progetto che si focalizza sullo sviluppo di sistemi per persone con disabilità
Il modello di Interaction design proposto da IDEO.org si compone di tre fasi
Ispirazione, ideazione, implementazione
Design percettivo, cognitivo, motorio
Design Emozionale, comportamentale, riflessivo
Durante la navigazione su un sito web quali modalità di ricerca un utente può intraprendere?
Ricerca dell’oggetto conosciuto, ricerca esplorativa, ricerca esaustiva
Ricerca locale, ricerca globale, ricerca contestuale
Ricerca per keyword, ricerca per topic, ricerca per metadati
Quali modelli di organizzazione per il web un progettista può applicare?
Locale, globale, contestuale
Verticale e orizzontale
Gerarchico-enumerativa, multidimensionale, basato su classificazioni sociali
Il Sistemi di navigazione globale favorisce
Un accesso diretto alle aree chiave
L’esplorazione delle aree circostanti
Il rimando associativo ad altre risorse
. La curva di apprendimento di un sistema facile da imparare è di tipi:
Logaritmico
Esponenziale
Lineare
L’operazione di “undo” è una tipica azione di
Backward recovery
Forward recovery
Error tolerance
Il walkthrough cognitiva è un metodo di usabilità
Predittivo
Analitico
Con utenti
Quando in un esperimento ogni soggetto prova una sola situazione l’esperimento è di tipo
Between groups
Within groups
Ispettivo
La legge Stanca da delle disposizioni per favorire:
L’accesso dei disabili agli strumenti informatici
L’accesso a siti web a favore di persone ipovedenti
L’usabilità di ogni sito per la pubblica amministrazione
Un esperimento è affidabile se
L’esperimento è ripetibile
L’esperto di usabilità si immedesima correttamente nel profilo utente prescelto
Il protocollo sperimentale è adeguato alle strategie di emissione del messaggio previste dal designer
Un esperimento è affidabile se
L’esperimento è ripetibile
L’esperto di usabilità si immedesima correttamente nel profilo utente prescelto
Il protocollo sperimentale è adeguato alle strategie di emissione del messaggio previste dal designer
Il metodo di valutazione SIM è una strategia di analisi:
Predittiva
Analitica
€� Con il coinvolgimento degli utenti
La tecnica del mago di Oz:
Permette di valutare un prototipo cartaceo
È una strategia di design di prototipi cartacei
È una fase di sviluppo tipica dell’interaction design
Durante una ricerca esplorativa l’utente
Ha una vaga idea di cosa cercare
Sa cosa cercare
Vuole cercare tutto il possibile riguardo ad un argomento o un oggetto
{"name":"IUM", "url":"https://www.quiz-maker.com/QPREVIEW","txt":"Quando lo sviluppo del software consiste di una sequenza di processi e rappresentazioni del sistema si parla di:, Nel modello di ciclo di vita del SW a stella il nodo centrale riguarda, Il fenomeno della co-evoluzione Utente-Sistema","img":"https://www.quiz-maker.com/3012/images/ogquiz.png"}
Make your own Survey
- it's free to start.