L'Apparato Digerente:
è un singolo organo
è costituito da più organi
Non è raggruppabile in una singola definizione di “organi’’
è costituito da due gruppi di organi
La deglutizione:
si distingue in fase orale e fase faringea
Si distingue in fase oro-faringea e fase gastrica
si distingue in fase orale, fase faringea e fase esofagea
è un meccanismo totalmente involontario
Quanti strati ha il tubo digerente?
3
2
4
1
Quale di queste affermazioni è esatta?
L’esofago ha solo una funzione di transito
Ll cardias è una valvola che si apre solo in ingresso
Lo stomaco ha la funzione di preparare gli alimenti alla digestione/assorbimento
Tutte le precedenti
Quale di queste affermazioni è esatta?
L'acido è prodotto dalle cellule parietali gastriche
L'acido è prodotto dalle cellule principali gastriche
L'acido è prodotto dalle cellule mucose gastriche
L'acido è prodotto dalle cellule G gastriche
Se l'intestino tenue fosse spianato, quanto sarebbe la sua estensione?
400m2
200m2
100m2
300m2
il Pancreas ha una funzione:
Assorbente
Digestiva
Digestiva ed endocrina
Nessuna delle precedenti
L’intestino tenue ha una funzione:
Assorbente
Digestiva
Endocrina
Nessuna delle precedenti
Come avviene l'assorbimento degli alimenti?
Mediante diffusione passiva
Mediante trasporto attivo
Mediante diffusione facilitata
Tutte le precedenti
Qual è la funzione del colon?
Assorbimento dei sali minerali
Assorbimento dei sali minerali e dell’acqua e compattamento delle feci
Solo compattamento delle feci
Solo assorbimento dell'acqua
Che cos'è la dispepsia?
La difficoltà di digestione
Un senso di costipazione
Sensazione di dolore o malessere localizzato principalmente nella parte alta dell'addome
Nessuna delle precedenti
Che cos'è la disfagia?
Una deglutizione dolorosa
Un transito doloroso del bolo
La sensazione di bolo in faringe
Una sensazione non dolorosa di ostacolo alla progressione del bolo
Qual è l'incidenza della dispepsia nella popolazione generale in Italia?
Intorno al 5%
Intorno al 10%
Intorno al 15%
Intorno al 20%
La dispepsia può essere:
Organica o funzionale
È sempre organica
È sempre funzionale
Dipende dall’età del paziente
Le Malattie Infiammatorie croniche intestinali
Colpiscono maggiormente I giovani
Colpiscono maggiormente gli anziani
Hanno un doppio picco di incidenza, nei giovani e negli anziani
Nessuna delle precedenti
Le Malattie Infiammatorie croniche Intestinali:
Sono legate esclusivamente a fattori ambientali
Sono legate esclusivamente a fattori genetici
Hanno una genesi multifattoriale
Nessuna delle precedenti
Il ruolo dell'infermiere nel management Malattie Infiammatorie croniche
E' solo quello del “Fundamental Nursing”
E' solo quello del “advanced Nursing”
Entrambe le precedenti
Nessuna delle precedenti
Il ruolo dell'infermiere nel management Malattie infiammatorie croniche Intestinali:
E' Tecnico ed Organizzativo
E' Tecnico, Organizzativo ed Educativo
È solo organizzativo
Nessuna delle precedenti
Il consenso informato nel management Malattie infiammatorie croniche Intestinali con farmaci biologici:
Va firmato al momento dell'accettazione della terapia
Va firmato ad ogni infusione
Va firmato ogni volta che si modifica la dose infusa
Non è necessario firmarlo, è sufficiente il consenso orale
Il rischio di una batteriemia durante un esame endoscopico:
E' più alto durante una EGDscopia e/o colonscopia+biopsie
E’ più alto nelle procedure operative (ERCP, mucosectomia, ecc.)
Entrambe le precedenti
Nessuna delle precedenti
La prevenzione del rischio infettivo in Endoscopia Digestiva si effettua mediante
Profilassi antibiotica
Reprocessing
Entrambe le precedenti
Nessuna delle precedenti
L'infermiere di Endoscopia Digestiva dev'essere:
Formato, competente e dedicato
Formato e dedicato
Dedicato
Competente e dedicato
Le cause organiche di dispepsia
Sono sempre di origine gastroenterologica
Non sono generalmente di origine gastroenterologica
Possono essere di origina gastroenterologica o meno
Dipende dall'età del paziente
Quali sono I sintomi di allarme per una dispepsia organica?
Anemia da causa inspiegata
Dimagramento non intenzionale
Vomito persistente
Tutte le precedenti
La dispepsia di tipo “Epigastric Pain Syndrome” (EPS)
Colpisce generalmente le giovani donne
Colpisce generalmente I maschi sovrappeso e di buon appetito
Colpisce entrambi I sessi in egual misura
Nessuna delle precedenti
Quando eseguire una EGDscopia in un paziente dispeptico?
Sempre, a qualunque età
Sempre nei pazienti >45 anni
Solo dopo aver testato l'Helicobacter pylori
Se è anche dimagrito
La Sindrome dell'Intestino irritabile:
Colpisce generalmente le giovani donne
Colpisce generalmente I giovani maschi
Colpisce entrambi I sessi in egual misura
Nessuna delle precedenti
La Sindrome dell'intestino Irritabile:
è una diagnosi di esclusione
Presenta sintomi fortemente
Colpisce soprattutto le donne
Tutte le precedenti
Quali sono I sintomi d'allarme per una patologia organica intestinale?
Dolore addominale
Tenesmo
Muco nelle feci
Nessuna delle precedenti
La terapia più efficace per la Sindrome dell'intestino Irritabile è:
Gli antidepressivi triciclic
Antispastici
Probiotici
I nutraceutici
L’infermiere di endoscopia digestiva si occupa generalmente di:
Profilassi antibiotica
Organizzazione del lavoro
Refertazione
management del paziente e reprocessing
{"name":"L'Apparato Digerente:", "url":"https://www.quiz-maker.com/QPREVIEW","txt":"L'Apparato Digerente:, La deglutizione:, Quanti strati ha il tubo digerente?","img":"https://www.quiz-maker.com/3012/images/ogquiz.png"}
Make your own Survey
- it's free to start.